Pagine

giovedì 26 marzo 2009

Mille bolle blu




La primavera è alle porte, ormai siamo entrati in quello, che tutti, reputano il periodo dell'amore, della passione, della riscoperta di se stessi, e del ritorno delle ragazze in minigonna. La primavera è un insieme di sensazioni varie fine a se stesse ma che comprendono anche chi hai più a cuore. Ovviamente ci sono modi e modi per dimostrarlo. Io ancora non ho trovato un modo essenziale e universale per esprimere i miei sentimenti e le mie emozioni. Qualcuna, una persona a caso, lo capisce dal mio sguardo, dai miei modi, dal mio essere. Altri dalle mie parole, altri ancora dai miei silenzi. Adoro stare al centro dell'attenzione, da buon uomo d' "arte", o meglio, uomo che ricerca l'arte. Adoro far parlare del sottoscritto, e con il sottoscritto. Adoro far capire quello che amo e quello che odio, per non ritrovarmi spiazzato dalla volubilità delle persone e dalla difficoltà di esprimersi, così cara a noi giovani d'oggi, intrappolati in milioni di esclamazioni e abbrevazioni che ci rovinano più che aiutarci. Insomma...non so neanche io cosa sto scrivendo. Indi questa poesia è per me. Per quello che sono e voglio diventare. Per la primavera, che non odio, ma non sopporto perchè porterà all'estate, e quella si che la odio. Per tutti e per nessuno. Perchè sono quello che sono e così vado avanti. Purtroppo direbbe mia madre, ma l'è così. Prossimamente: Il sottoscritto in "Mi scrivo un racconto solo per me e non lo deve leggere nessuno! Tzè"!

Passo dopo passo collego il filo
capendo, piano piano, ciò che attiro.
Rabbia, livore e qualche parola strana,
saperle sulla pelle altrui è cosa rara.
Per me che son sicuro di una cosa,
vero, non capisco questo è risaputo,
che non so che voglio l'ho già riconosciuto,
ma le sicurezze che io oggi costruisco
fan parte del mio essere
e di tutto ciò che mi può portare
un giorno, magari, a crescere.

Son l'amore in ogni forma,
seria o faceta,
ridente e a tratti deprimente,
con parole argute o pensieri brevi,
con racconti seri o descrizioni amare.
L'amore non si conta, non si pesa,
è sulla faccia delle persone,
dallo sguardo all'apparenza,
si può capire ciò che si pensa.

Abbasso la testa e così scrivo,
un giorno amerò ciò in cui vivo,
e in un futuro, abbastanza lontano,
si complimenteranno ad ogni lavoro,
aspetterò, poi, che mi lascino da solo,
controllerò chi è rimasto,
capirò che quel poco che resta,
mi basta,
e quella sarà casa mia.

Piccola citazione finale. Una certa persona che conosco capirà di chi sto parlando. Se passa sul blog, ovviamente.

4 commenti:

  1. eh si!!
    la primavera si sente..
    ma non di certo x le ragazze in minigonna x___X

    ...
    come fai a dire ke odi l'estate..
    non c è niente di PIU BELLO!! *.*
    x quanto riguarda la citazione..
    kisa a ki è riferita xD
    prrrr
    ciauuuuuu
    ..
    la cosiddetta Pattule^^

    RispondiElimina
  2. more è bellixima :D
    kmq anke mi nn amo tanto l'estate:P ma amo tanto il suo opposto, cioè l'inverno*.* e amo tanto te...
    ma ultimamente quanto sono ami?ahah
    baci baci

    RispondiElimina
  3. Non ti capirò mai: come fai ad odiare l'estate?? Cavolo, io non vedo l'ora che arrivi!!!
    Non mi ritrovo neanche quando dici che un buon uomo d'arte sta al centro dell'attenzione, ma questo è un pensiero mio personale!! :D
    Ah, bella la citazione finale! Di chi è??

    RispondiElimina
  4. Cerco che odio l'estate! Fa caldo!

    Ps: La citazione finale è degli Articolo 31. Le ultime 3 strofe che nella canzone "I consigli di un Pirla" che io ho riadattato in prima persona.

    Molto difficile, sisi.

    RispondiElimina

Ti siamo grati del tuo commento, lo giuro. Luttazzi4ever stampa ogni commento giunto e se lo mangia per assimilarlo meglio. Dj invece li impara a memoria e li recita a Natale al posto della poesia. Delle critiche siamo entusiasti: nessuno ce ne fa perchè nessuno ci legge. Sii il primo!