

Mi sembra che ormai sia giunta l'ora di dedicare un post a cotanta roba. Sembra sia destino dei due admin di questo blog che i propri rispettivi idoli siano al centro di scandali. Non mi permetto di paragonare la perversione del signor Billy Ballo con il "plagio" del Luttazzi, ma alla fin fine tutti e due sono, e sono stati, nell'occhio del ciclone. Indi inizio a pensare che sia tutta una congiura per screditare l'immagine di questo blog. Vergogna.
Ma tralasciando le baggianate, passiamo alle cose serie: Luttazzi copia. E' da anni che gira codesta voce per la rete. Il sito di tal Ntoskrnl propone una lista di comici e di battute rilevate dai suddetti da anni, e da anni cerca soddisfazione e seguito nell'opinione pubblica, senza riuscirci. Perchè adesso tutti ne parlano? Perchè finalmente hanno pensato di fare un video! Alleluia! La gente non ha voglia di leggere, non c'è nemmeno una figura(e questa l'ho plagiata dal commento di un ragazzo su un blog) e quindi ora il video, i video, son di dominio pubblico e tutti possono capire ciò che dice l'accusa. Premetto che il supporto di immagini non è stato creato dall'autore del Blog accusatorio, così dice, e che quindi è opera di uno sconosciuto ominide che vuole rimanere anonimo.Indi il risultato ora l'è presto detto: caccia alle streghe. Luttazzi ha copiate le battute di centinaia di altri comici, compreso un certo Sigmund Freund, e si difende dal suo blog dicendo che era tutta una Caccia al Tesoro.
Ora, la caccia al tesoro me la ricordo. Era uno dei primi post che lessi quando Lutazzi decise di far diventare il suo sito un blog, con aggiornamenti frequenti e commenti accessibili a tutti. Progetto che poi cassò dopo qualche mese, per la deriva populista che stava prendendo quello spazio. Luttazzi ha sempre detto che non potrebbe mai fare il Grillo. Comunque la caccia al tesoro è la sua più grande giustificazione in questo momento. In sintesi lui affermava di inserire nelle sue battute, sketch di altri. Ed era compito dei visitatori del Blog riuscire a capire quali non fossero le sue. In cambio avrebbero ricevuto libri o dvd sul Luttazzi medesimo. Mi ricordo, dall'animo di bambino sciocchino, che lessi questo post e mi chiesi "come faccio a capire?", "chi li conosce sti comici", e quindi appesi al chiodo la possibilità di partecipare al piccolo "concorso".
Ma questa difesa del comico romagnolo non regge secondo gli accusatori. I quali dicono che ha retrodatato i post della caccia al tesoro. Ma io li ho visti, so che sono stati inseriti dopo l'apertura del Blog, sono scemo? Ho forse alcune allucinazioni? Gli accusatori dicono che lo si può capire dato che i post in questione risultano scritti, secondo la cronologia di quel sito, almeno due anni dopo la data sul post. Non può passare neanche per la testa che ci sia stata una sorta di modifica in qualche punto. Il secondo post comprendeva una lista di autori scoperti dai visitatori, e quindi credo che quella lista sia stata aggiornata man mano. Ma niente. Accusano, gli accusatori, i fan più puri di non voler stare a sentire, mentre anche loro non vogliono sentir ragioni.
Comunque ci ho pensato, io sono un fan del signor Daniele dai tempi di Mai dire gol, se so che molte delle sue battute dette in questi anni sono di altri un po' mi dispiace, è normale. Anche se c'è una motivazione sotto. La caccia al tesoro alla fin fine consiste nel pararsi le chiappe(scusate l'eufemismo) se per caso lui venisse accusato di volgarità o cose simili. E' uno stratagemma neanche suo ma preso pari pari da Lenny Bruce che fu portato in tribunale per una battuta che era, in realtà, di Aristofane. Un genio. Ma anche Lenny Bruce ha vissuto lo stesso attacco mediatico? Credo di no, non c'era internet ai suoi tempi. Non c'era la possibilità di scandagliare le ricerche su più fronti, non c'era la tecnologia più disparata. E forse il signor Bruce era più bravo del Luttazzi. Ma non posso dirlo finchè non vedo le sue opere.
Comunque Luttazzi ha parlato, oggi, dalle righe del Fatto Quotidiano. Ne è uscita fuori un'intervista un po' forte contro coloro che lo accusano. Come è ovvio che sia. Ognuno difende il proprio orticello. Io desidererei una cosa sola, giunti a questo punto. Così la si chiude una volta per tutte. Mi piacerebbe che l'autore del blog e l'autore del video uscissero fuori, dicessero i loro veri nomi e si giungesse alle naturale conseguenze del caso. Ovvero: accusa dei due, denuncia del Luttazzi, controdenuncia dei due, e successivo confronto in tribunale. Se Luttazzi copia sicuramente sarebbe condannato, pagherebbe ciò che deve pagare, la finirebbe di fare ciò, e tutti i fan vivebbero felici e contenti. In caso contrario gli accusatori la passerebbero male. D'altronde non puoi fare di un evento la tua ragione di vita e poi si vive nell'ombra. Non puoi aggiornare, ogni settimana con otto-dieci battute, la lista delle scopiazzature e non rivelare chi sei. E' facile attaccare non avendo un nome e un cognome. Io non ci riuscirei. Qui ho messo nome, cognome e soprannome. Ho ricevuto anche io le mie belle critiche da persone che mi andavano a cercare. E ci ho messo la faccia, quello che non noto negli accusatori. E che dovrebbe uscir fuori. Senza temere niente. D'altronde, da ciò che leggo in codesti giorni su Facebook o altrove, son più gli ex-fan del Daniele che altro. Che, aggiungendosi a chi Luttazzi non l'ha mai supportato, ci si potrebbe fare un esercito. Indi, perchè aver paura?
Suggerirei, inoltre, di avvisare tutti i comici americani, citati o copiati. Tutti. Così la storia raggiunge un suo punto finale e la si smette di fare ciò. E soprattutto suggerisco a chiunque voglia farsi un'idea di tutto ciò di farsi un giro sia sul
blog dell'accusa, sia sul
blog del Luttazzi, ma ci troverete poco e niente, sia su
0-Nan, blog di un informatico che prima il signor Daniele ha usato a sua difesa e poi ha cancellato il link. E di ciò mi son dispiaciuto. Non si può prima trovare un punto a favore e poi pensare che non lo fosse.
Comunque eccoci giunti a delle conclusioni che per me sono d'obbligo:
-) Basta con la caccia alle streghe al più importante autore satirico italiano. Che non può neanche andare in tv, che ora fa pochissime date teatrali, purtroppo, e che però ha dalla sua sempre l'inventiva geniale che lo contraddistingue. Non dico di non accusarlo, ma che lo si faccia allo scoperto. Così l'è più divertente.
-) Che si dica tutto sull'abilità censoria del Luttazzi(che fa rimuovere i video con le sue immagini) ma è una cosa risaputa. Durante i suoi spettacoli dice chiaramente di spegnere le telecamere, perchè non si può riprendere senza il suo consenso. E' il suo lavoro. Ed ovviamente la Krassner, che è un'azienda riferita anche a lui, si mette d'impegno a far sparire quei video. E' puro copyright.
-) Aggiungo che il signor Daniele, in tanti anni dall'apertura di codesto spazio, non ha mai avuto da ridire sulle battute che ho scritto riprese dai suoi libri, sulla foto che uso per segnalare tutti i miei post o su altro, e ci è passato alcune volte, ho le mail che lo dimostrano. Forse sarà perchè non lo attacco, dirà qualcuno.
-) Se arriva qualcuno per segnalarmi i video in quesione, perde tempo. Già li ho visti e rimango ancora da questa parte della barricata. Quando un "mito" dimostra di essere solo una persona normale come tutte le altre, il fan si intristisce. Per me è ancora un mito e nello stesso contempo una persona normale. Nessuno è onnipotente e nessuno può piacere a tutti. Ci sarà sempre gente che lo andrà a seguire a teatro, io sarò uno di quelli.
-) Posso dire una cosa, sincera sincera? Non capisco il perchè una persona che è in disaccordo su un artista, un politico o un qualsiasi esponente di una categoria, debba farlo sapere ai fan del suddetto. Io sono iscritto al gruppo di Facebook "vogliamo luttazzi in Rai". Perchè la gente che non apprezza quel suddetto gruppo e quel suddetto scopo si iscrive per insultare? Son cose che non ho mai fatto e vorrei che gli altri non facessero. Non ci tengo a iscrivermi ad un gruppo sul partito delle libertà perchè aborro l'idea che qualcuno veda che il sottoscritto si iscrive a quel gruppo. Ne avrei tanta paura per la mia immagine.
-) Aggiungendo al punto di prima: non capisco neanche perchè alcuni cerchino di portare adepti all'odio verso Luttazzi. Come se ci guadagnassero qualcosa, non so.
-) Ah, tutti dicono che le battute di Hicks, Carlin e compagnia bella se dette da Luttazzi sono orrende, ma nell'originale sono eccezionali. Posso dire che non ci noto tutta questa differenza? E questo è un punto di critica sia per gli accusatori, sia per la difesa. Chi lo capisce merita 100 punti carburante.
-) Luttazzi si incazzava anni fa nello spettacolo teatrale "Adenoidi"(l'originale o una delle riprese, ma credo sia l'originale) contro coloro che gli "rubavano" le battute. Il signor Bonolis per una battutina è stato citato duecentomila volte in codesti giorni. Lui la disse a "Striscia la notizia"(quando ancora non si odiavano a vicenda lui e Antonio Ricci) e Luttazzi se la prese a teatro. Disse che non ci si rubano le battute tra comici perchè poi ci si piglia a cazzotti. Il motivo è perchè, poi, non si può più dirle in televisione, aggiunse. Anche ultimamente è ritornato su codesto fatto ma su Benigni e la Litizzetto che gli hanno "anticipato" la battuta sicuramente sua di Bindi-Bondi. Ora: Luttazzi si inalbera per il "plagio" o perchè gli rovinano un suo possibile ritorno in tv? Se è per la prima, sarebbe molto ma molto incoerente, se è per la seconda si potrebbe capire. Almeno secondo il mio parere. E allora perchè "ruba" dagli americani? Perchè magari quelle battute non arriverebbero mai qui, soprattutto perchè ci sono autori deceduti, il che rende la cosa impossibile. Indi Luttazzi fa un piacere al pubblico o lo prende per i fondelli in maniera esagerata? Tutto ci riporta sempre sulla "caccia al tesoro", e a ciò che io ricordo. Non è possibile provare, sia per gli accusatori, sia per la difesa, se il comico ne abbia mai parlato in tv, o sui giornali prima del 2005. Forse è successo o forse no, forse è ricorso alla linea difensiva solo da quell'anno in poi. Ma io continuo per la mia strada. Attendo le verità definitive. Se mai ci saranno.
-) I commenti all'intervista del Fatto Quotidiano hanno raggiunto e superato i mille. Non c'è che dire, nel bene o nel male il signor Luttazzi fa sempre notizia.
-) Infine: questo post è stato fatto da Davide Paolino, ovvero io, ovvero me medesimo. Non ci sono insulti, cattiverie o quant'altro verso chicchessia. Ho cercato di esporre i fatti per come mi ricordo, e soprattutto credo sicuramente di aver dimenticato qualcosa. Se qualcuno vuole criticare, che lo faccia. Se qualcuno vuole elogiare, che lo faccia. Se qualcuno vuole prendere una roncola e sbattermela in testa, che non lo faccia! Non ci tengo.
----------------
Visto che ci siamo, ri-aggiorniamo un po'! Allora, ieri sera hanno trasmesso un servizio su codesto argomento a "Le Iene" su Italia Uno. In prima serata. Con un impatto mediatico e con delle conseguenze ovviamente aspettabili. La brava Elena di Cioccio, ottima iena, ha spiegato la situazione dello "scandalo dell'estate" in pochi minuti. Ha fatto notare le battute copiate, ovviamente alcune, ha presentato numeri e dati e ha provato anche ad intervistare il sor Daniele che, decisamente infastidito, è fuggito via al volante di una bici nelle strade, credo, di Santarchangelo di Romagna. Insomma, un video che ha portato altra rabbia tra gli ex fan e tanto entusiasmo e finta indignazione tra chi non l'ha mai potuto sopportare. E si ritorna sempre sul discorso principe: Luttazzi copia? D'altronde è così privo di ingegno che ha copiato anche il cognome d'arte. Indi tutti gli indizi portano ancora a quella risposta che molti si danno, ovvero sì. Categorico, senza se e senza ma. Indi altra merda su di lui, e molto son convinti che se la meriti, e altra pubblicità negativa, come se non ne avesse abbastanza. Così il massacro è fatto. Ma, badate bene, non sono uno che grida al "Iene serve del potere", dato che siccome trasmettono su una rete Berlusconiana si potrebbe pensare che siano assoggettate al potere supremo del proprio produttore. D'altronde qualche cosa contro il Silvione nazionale e i suoi discepoli, l'hanno pure fatta. Indi questo punto del dietrologismo globale si può eliminare. Passiamo oltre.
Per me bisognava linkare nel video, oltre al sito dell'accusatore, anche la difesa del Luttazzi che era sul suo Blog dal titolo "Luttazzi smascherato". Non mi ricordo se la iena l'ha detto, ma di sicuro Daniele sì mentre se ne scappava ingranando la quinta marcia.
Gentilmente e pacatamente, però, sembra veramente che il servizio sia molto accusatorio. Come è di norma fare a "Le Iene" tranne se si parla di Lucci che fa finta di volerti bene ma in realtà è così che ti fotte. Hanno tutto il diritto di farlo. Ci guadagnano in credibilità, credo, e in ascolto.
Chiedere una bella intervista esclusiva al Luttazzi non sarebbe una bella idea? Anche se credo non accetterebbe mai.
Son sicuro che codesto video si vedrà molte volte durante l'anno, sia prima che dopo la mezzanotte. La bomba sta per esplodere, così come è accaduto in estate, e Studio Aperto ha già stappato lo champagne.
Il fatto che Daniele scappi via, alla vista della Di Cioccio, la dice lunga sul suo entusiasmo su questo argomento. Non ho la possibilità di affermare con certezza che ha ragione lui o i suoi detrattori, come nessuno( e sottolineo nessuno) può affermare con certezza che esiste un essere supremo. Indi mi reputo "agnostico" anche nell'affaire Luttazzi. Finchè non si vedrà una bella sentenza definitiva, e magari anche un maxirisarcimento del Daniele ai comici defraudati, io rimango nel mio orticello e continuo a dire che Luttazzi è un gran comico e che a me fa sganasciare e che quelle battute lì io non le conoscevo indi le risate che ho fatto, in passato, non le tiro indietro. Anzi, me piacciono ancora e ancora.
Quella dello "stronzo nero" è effettivamente meravigliosa!
Infine, dulcis in fundo, grazie per i contatti che aumentano vertiginosamente ogni volta che si parla di lui. Da ieri a oggi più di 300 visite solo su questo post. Indi questo risultato ha due significati: o ho scritto veramente un gran bel post, o non frega a nessuno di questo Bloggo e venite solo per leggere ciò. Ai posteri l'ardua sentenza. Anzi ai post! Che battutone. Magari la riciclo a Daniele.
Aggiornato il 21 Settembre alle ore 18 e 45---------------------------------------------
Visto che ci siamo ancora. Oggi 15 Ottobre, il sior Luttazzi spiega ancora tutta la questione, aggiungendo altro, sul sul Blog che trovate
cliccando qui. Mi fa piacere essere nella parte dei "difensori accaniti". D'altronde da tutte e due le parti ci sono le cosidette, come si dice da queste parti, "cape toste". Ma ritengo di non essere arrivato a quel punto estremo. Ciò che so è che Luttazzi è bravo, mi fa ridere, fa satira e non vedo l'ora di trovare il suo Almanacco 2010, dove ci dovrebbero essere anche mie battute. Olè!