
(Quasi) Tutti gli acquisti. |
Insonne |
(Da sinistra: Insonne 0-2, Speciale Insonne Day 2012, Arcadia Presenta)
"L'insonne" aveva avuto altre tre precedenti vite editoriali. Per recuperare tutto, tra fiere, e librerie, e fumetterie, ci ho messo quattro anni. E manco ce l'ho fatta. Ma ora posso leggere la storia principale, grazie all'acquisto del numero 0 e del numero 2 della primissima serie. Mi manca veramente poco, adesso. E quello che certo è molto difficile trovare, almeno penso.
E a chi mi chiese se valeva la pena perdere così tanto tempo per un fumetto che avrei letto solo a collezione completa, io gli rispondo che sì, ne è valsa la pena. E quel poco che ho letto mi piace tantissimo.
Panoramica GreyStorm e compari. |
I fumetti, purtroppo, li ho sempre comprati a pelle: se mi piacciono li compro, li leggo, li colleziono e li consiglio. Mai abbandonato una serie, mai comprato qualcosa che non mi piacesse veramente. A volte però comprato a scatola chiusa (leggi sopra e vedi sotto) e ci son state sorprese bellissime e brutte occasioni. Ma su Greystorm invece devo solo sperticare lodi all'autore, ai disegnatori e a chi ha creduto in una storia così.
Comprati dieci numeri + Speciale in blocco. Speso pochissimo rispetto al prezzo originale, ri-venduto il numero uno a Simone allo stesso prezzo cui l'avevo comprato a Roma, ad Ottobre. E apprezzato tantissimo la serie. E ho capito perchè ho fatto bene ad acquistarla dopo.
Perchè è una storia che si deve leggere velocemente. Dopo il numero 4 si macinano numeri a velocità epocale. E non avrei sicuramente resistito un mese tra un capitolo e l'altro.
Più in alto si può notare il numero uno di Legs, comprato per puro sfizio, così come quello di Jonathan Steele. Occasioni più che altro. In mezzo a loro il caro Ratman, numero 51. Che conclude la mia collezione.
MM e Villain Comics |
E questi 7 MM sono solo parte di una ricerca che ancora non si è conclusa. E speriamo che Martin non mi piaccia troppo sennò va' a finire che debbo iniziare a cercarne altri 300 e passa numeri per rimettermi in pari.
La Villain Comics, invece, è una etichetta nuova che vive dal Comicon di quest'anno. Presenta le sue produzioni solo nel circuito fieristico, per ora, e ha portato a questa Lucca i quattro fumetti (tutti prime e seconde parti di storie più grandi) che vedete sopra. Devo dire la verità? Ho comprato TUTTA la loro produzione (quattro + quattro fanno otto, alla fin fine) e ci sono cose fatte benissimo ed altre che mi ha deluso o lasciato con un "mah". "I randagi", idea meravigliosa sulla carta, è entrato a far parte della seconda categoria dopo averlo letto sul treno di ritorno. Speriamo si riprenda con le successive puntate.
Infine, nello spazio in alto a destra, compare il quarto volume di "A come Ignoranza" di Daw. Quel ragazzo non finisce mai di stupirmi. Ad ogni fiera prendo un volume. Me ne mancano altre 4 e collezione terminata, purtroppo. Ah, mi sono dimenticato di fotografare la spilletta di Sbranzo, che idiota!
Novità! |
Julia |
Julia by Marco Soldi |
Makkox |
Yoric di Francesco Bonanno |
Yoric di Paola Camorano |
Et-voilà! |
Ma dato che ho la prima edizione della "Profezia", l'autoproduzione del Makkox di cui sopra, perchè non approfittare della gentilezza di Marco e farmi "integrare" lo sketch di Zero con il suo? Questo è quello che ne è venuto fuori. E mi piace tantissimo.
Samurai Sword |
Stampe Bonelli |
Le tessere. |
Ultime poche considerazioni.
-) Lucca è meravigliosa. Ma questo si sapeva già.
-) Lucca ed i suoi commercianti, soprattutto quelli più vicini alla fiera, pensano di fare i furbi aumentando a dismisura il prezzo delle bevande, del cibo o di qualsiasi altra cosa. Ma c'è gente (tipo me) che a Lucca ci ha lasciato meno di cinque euro in quattro giorni. Solo il caffè. E più lontano dagli stand costava sempre meno. Perchè per fortuna non tutti i commercianti sono uguali.
-) A proposito: c'è un barista interista che era un tipo molto sportivo. Lo benedico. Ma dopo la sconfitta non ci sono ripassato per non essere schernito. Onta e disonore.
-) Siamo linkati dal blog di Diego Cajelli. Ma non credo abbia mai letto queste robe che scrivo. Che poi siamo linkati a nome "Francesco Savino". Che è un nome orrendo, se vogliamo essere precisi.
-) Il b&b nella sua piccolezza, mi manca ancora oggi. E' così bello quando ti preparano la colazione.
-) Non avevo alcuna idea di una "tassa di soggiorno". Qualcuno me le dovrebbe spiegare 'ste cose.
-) Pisa è una città fantasma.
-) Nelle foto non ho inserito i Dylan Dog comprati da sostituire.
-) E nemmeno "Maradona" di Paolo Castaldi edito dalla Beccogiallo. Regalo per mio fratello.
-) Al ritorno mi son trovato "Full Monti" e "Il libro sacro del prodigioso spaghetto volante" a casa, comprati con Amazon prima della partenza. Ho da leggere per qualche mese. E magari da finire il censimento fumettistico. Sì, credici. O credimi.
2 commenti:
Complimenti per tutto il tuo resoconto e grazie per aver finalmente mostrato al mondo (e a me) il vero volto di un certo crononauta bloccato dalla microcontrazione.
Ma veniamo ai Martin. Non mi ricordo se nel n.235 (che vedo nella tua foto) ci sia qualche riferimento a Dylan. Però ci sono Faraci e Artibani (a metà). Dylan invece c'è nei nn. 164-165 (sequel del primo team-up), 216 (riferimento), 227 (cameo) e 317 (cameo). Riferimenti veloci ci sono anche nei MM Giganti 8 e 9.
Oltre ovviamente ai due team-up.
Sappi, se non lo sai, che Martin chiacchiera tanto!
p.s.: Ah, il n.85, che hai comprato, è la prima parte di una doppia.
p.p.s.: lo dico così puoi mandarmi a quel paese e sentire meno la mancanza del tuo co-admin ormai cresciuto e divenuto adulto (sniff).
Diciamo che su MM ho iniziato con "cerco quelli con Dylan" poi sono passato a "toh...il mistero dei nani di gesso è di sicuro di Faraci". Poi scopro che è una mezza parte, quindi compro quella prima e poi quella dopo. Con l'85 credo di aver preso anche l'84 o l'86 non ricordo. E me li sono fatti firmare pure da Castelli. Quindi non posso mandarti a quel paese dato che sono notizie che già sapevo. Tranne quelle sui Giganti (grazie!).
Ma posso ugualmente ri-invitarti a passare di qua per diventare collaboratore. :D
Posta un commento